Cos'è civitella d'agliano?

Civitella d'Agliano

Civitella d'Agliano è un comune italiano situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Si trova su una collina che domina la valle del Tevere, in una posizione strategica che ne ha determinato la storia.

Storia:

Le origini di Civitella d'Agliano risalgono all'epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il Medioevo, il borgo fu un importante centro fortificato, conteso tra diverse famiglie nobiliari. Nel corso dei secoli, il paese passò sotto il dominio di diversi signori, tra cui gli Orsini e i Farnese.

Monumenti e Luoghi di Interesse:

Economia:

L'economia di Civitella d'Agliano è prevalentemente agricola, con la produzione di olio d'oliva, vino e cereali. Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore del turismo, grazie alla bellezza del paesaggio e alla presenza di importanti siti storici e culturali.

Eventi e Manifestazioni:

Curiosità:

Il nome Civitella d'Agliano deriva dal latino "civitas", che significa "città", e dal nome della famiglia romana degli Agliano, che possedeva il territorio in epoca antica.